Praia a Mare- Una rinomata località turistica situata sulla costa Tirrenica Calabrese, in provincia di Cosenza. Il litorale di Praia è caratterizzato da spiagge di sabbia finissima che si estendono in un tratto costiero alto e frastagliato nella cornice della Riviera dei Cedri, con un mare dai fondali limpidi e cristallini, ricchi di stelle marine e gorgonie che popolano le profondità marine.
Maratea- Una “perla” incastonata nel Golfo di Policastro e affacciata sul Mar Tirreno.
Maratea è una località dai versatili paesaggi, dagli inebrianti profumi di mare e fiori, che la rivestono in ogni angolo, di rocce accarezzate dai raggi del sole al punto da creare brillanti giochi di luce.
San Nicola Arcella- Ci troviamo a strapiombo sul mare, da 110 metri d’ altezza.
Ai piedi del borgo, una piccola baia è bagnata da acque limpidissime dalle sfumature meravigliose.
Un tratto di costa intriso di fascino per le sue scogliere e le grotte che la natura ha creato. È il caso della famosa Grotta dell’Arcomagno, di cui godono, ogni anno, migliaia di turisti da tutto il mondo.
Parco nazionale del Pollino-Visitare il Parco
Nazionale del Pollino equivale a fare un tuffo nella natura più estrema di uno degli ultimi lembi ancora incontaminati della penisola italiana.
Con quasi 200.000 ettari di natura protetta tra Basilicata e Calabria il Parco è la più grande area protetta d’Italia e offre paesaggi di incomparabile bellezza: sentieri che salgono oltre i 2000 m (M.Pollino, Serra del Prete, Serra Dolcedorme, Serra delle Ciavole e Serra Crispo), foreste di faggi, torrenti, forre, salti d’acqua alti fino a 100m, gole e canyon, incontri ravvicinati con rapaci, caprioli e lupi. Emblema del Parco è il Pino Loricato, albero di estrema e rara bellezza che cresce solo sul Pollino e sui Balcani.